L’agonistica – ritmica

La Ginnastica Ritmica prevede competizioni individuali o di Squadra, detta di “Insieme”. La squadra è formata da cinque componenti che si muovono contemporaneamente sulla pedana, collaborando fra loro negli scambi di attrezzi e nella realizzazione di formazioni e di situazioni dinamiche molto coreografiche e spettacolari. Vengono utilizzati sempre 5 attrezzi, tutti dello stesso tipo o di due tipologie diverse.

Molteplici sono le categorie agonistiche che riguardano la disciplina a seconda dell’età e dell’esperienza acquisita; le due principali suddivisioni sono tra Gold e Silver che, a loro volta sono suddivise in Allieve 1° fascia (8-9 anni), allieve 2° fascia (10 anni), allieve 3° fascia (11 anni), allieve 4° fascia (12 anni), junior 1° fascia (13 anni), junior 2° fascia (14 anni), junior 3° fascia (15 anni), senior 1° fascia (16, 17 anni), senior 2° fascia (18+ anni) per le competizioni individuali e Allieve ( 8-12 anni ) Giovanile (8-15 anni), open (16+ anni, ma anche sotto i 16 anni) per le competizioni a squadre.

La Polisportiva Senigallia partecipa alle gare della Federazione Italiana Ginnastica e della UISP, oltre a numerose gare e tornei dedicati alle atlete che non hanno ancora raggiunto il livello agonistico.

I risultati agonistici, di grande valore sportivo sono anche ampiamente pubblicizzati sulla stampa locale.

La FGI ha designato Senigallia, attraverso la Polisportiva, come sede del Gymcampus territoriale, un campus dedicato alle atlete delle Marche e delle regioni limitrofe che vogliano vivere attraverso la Ginnastica Ritmica una esperienza educativa socializzante,formativa e addestrativa