Termina la serie di due incontri con Gabriele Grosso organizzati dalla Polisportiva Senigallia asd.

Sabato 29 Aprile presso il teatro portone di Senigallia Gabriele Grosso ha raccontato la sua storia ai ragazzi della Polisportiva Senigallia e ai cittadini presenti, portando un messaggio di speranza e resilienza.

Domenica 30 Aprile si è recato presso la comunità OIKOS per il recupero dalle dipendenze di Castelplanio dove ha avuto un toccante confronto con i ragazzi e ha condiviso con loro il pranzo domenicale.

Gabriele ha lasciato a tutti il suo messaggio riassumibile in una frase da lui spesso ripetuta “bella la vita perche è dono”.

Ma chi è Gabriele Grosso?

Gabriele è un giovane venuto al mondo da un’overdose della madre, che ha dovuto lottare da subito per sopravvivere. Cresciuto prima in comunità e poi adottato da quella che diverrà la sua nuova famiglia, Gabriele non avrà un infanzia ed un’adolescenza facile etichettato sempre come il “ragazzo diverso” e escluso dai pari. Inizia così a fare scelte sbagliate e vivere una vita tra violenza, alcol e droga sfiorando più volte il carcere, finché qualcosa dentro di lui lo spinge a cambiare vita. Aiutato dai servizi sociali raggiunge Fusine , un paese friulano fra Austria e Slovenia dove inizia a vivere senza confort e privilegi con 60 cani da slitta nella scuola internazionale Mushing, la prima scuola italiana di cani da slitta, li incontra lusin un husky che diventerà la sua salvezza e la sua migliore amica. Gabriele oggi si racconta sui social, attraverso un blog e nei molti incontri che fa in giro per l’Italia. La Polisportiva Senigallia è stata molto felice di accogliere questo ragazzo che ringraziamo per la sua presenza e il suo emozionante racconto, Inoltre ringraziamo il Comune di Senigallia e la OIKOS ONLUS per l’appoggio e tutti coloro che hanno partecipato agli incontri