Terminata l’emergenza del Coronavirus, le attività della Polisportiva Senigallia ASD provano a ripartire.
Le atlete agoniste della ginnastica ritmica hanno ripreso l’attività in presenza il 1° Giugno presso la Palestra della Scuola Leopardi, dove si alleneranno il lunedì ed il martedì poiché gli altri giorni della settimana la stessa palestra viene utilizzata dall’USD Pallavolo Senigallia; con questa associazione è stato stabilito, in perfetta armonia, un protocollo di sanificazione e di controllo che garantisce il pieno rispetto delle norme e dei precetti stabiliti dalle Federazioni di appartenenza e dai DPCM in vigore.
Poiché il numero delle atlete è consistente ed al fine di ampliare l’offerta di allenamento, siamo in attesa di entrare nella palestra dell’Istituto Corinaldesi, per la quale è stata presentata richiesta al Dirigente dell’Istituto.
Gli atleti del judo, purtroppo, non riprenderanno per il momento le attività presso la palestra della scuola Puccini; il judo, infatti, è uno sport di contatto e non è praticabile in sicurezza in questi frangenti.
Diversa, molto diversa, la situazione del nuoto. L’Amministrazione Comunale ha, per il momento, deciso di aprire uno solo dei due impianti cittadini: la piscina delle Saline. Da quanto ci è stato comunicato, la decisione è dovuta a motivi organizzativi in capo all’ente.
Questo comporterebbe una riduzione consistente delle attività natatorie di tutta la città, già fortemente critiche in situazioni “normali” in entrambi gli impianti.
Nel pieno spirito di collaborazione con l’Amministrazione Comunale, allo scopo di permettere la riapertura anche della Piscina Molinello 2, il nostro staff tecnico, ha elaborato e presentato all’Ufficio Sport un protocollo di utilizzo il cui perno è la sanificazione a carico di tutte le associazioni che saranno presenti nella struttura. Non si tratta di una “concessione” ma di una collaborazione al fine di permettere alla più ampia platea possibile di ritornare a praticare lo sport che contraddistingue una città di mare come Senigallia.
Siamo dunque in attesa di una risposta che auspichiamo arrivi presto e sia positiva, anche perché, contrariamente a quanto auspicato dai responsabili dell’ufficio durante una riunione tenutasi in Comune, altre associazioni da sempre presenti nella piscina delle Saline hanno elaborato ed emesso, per questo impianto, orari di allenamento senza concordare gli stessi con tutti i soggetti associativi interessati, certamente allo scopo di poter ripartire velocemente, ma senza tenere conto delle raccomandazioni dell’Amministrazione e senza lasciare spazi temporali idonei ad ospitare tutte le associazioni cittadine che vogliono ritornare ad allenarsi in acqua.
La Polisportiva Senigallia, come sempre, non ama contrapporsi, ma collaborare; ed è per questo che aspettiamo con ansia l’accoglimento della nostra istanza, sapendo purtroppo che la stessa non ci permetterà di accogliere tutti i nostri atleti, ma potrà garantire a ciascuno di loro, il diritto a praticare lo sport che ama.